Vieni con noi alla scoperta del fascino senza tempo di Conversano e del MUSeCO, il suo cuore culturale!
Inizieremo il nostro viaggio dal maestoso Castello Acquaviva d’Aragona, un’imponente fortezza che domina la città. Qui, la Pinacoteca custodisce uno dei tesori artistici più straordinari del territorio: le tele della Gerusalemme Liberata di Paolo Finoglio, un ciclo pittorico che ti farà rivivere le gesta eroiche e i drammi d’amore dei crociati in un’esplosione di colori e dettagli. Un vero capolavoro barocco che ti lascerà senza parole!
Ma l’arte non finisce quI! Continueremo a immergerci nella bellezza con le opere di Francesco Netti, pittore pugliese noto per le sue raffinate atmosfere ottocentesche. E per gli amanti dell’eleganza, la sezione dedicata alla moda tra ‘800 e ‘900 ci svelerà il gusto e il lusso del passato, tra abiti preziosi e accessori unici, facendoci fare un tuffo nel glamour di un’altra epoca.
Il nostro viaggio continua nelle radici più antiche di Conversano, con una visita al Museo Archeologico. Qui, tra reperti prelatini e romani, potremo scoprire le tracce lasciate dai popoli che hanno abitato queste terre, immaginando la vita quotidiana e i riti di un tempo lontano.
E per concludere in bellezza, saliremo sulla Torre Maestra, da cui potremo ammirare uno spettacolo mozzafiato: la vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante, un momento magico per lasciarci trasportare dal fascino senza tempo di Conversano.
Pronti a vivere un’esperienza che intreccia storia, arte e bellezza? Un tour che ti farà scoprire un lato inedito di questo splendido borgo e ti farà innamorare delle sue meraviglie!
𝗡.𝗕. 𝗦𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗲, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗶, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲.
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio, comprensivo di biglietto ingresso al Castello e alla Torre)
𝗡.𝗕. 𝑰 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 𝑺𝒆𝒈𝒓𝒆𝒕𝒂 𝒂𝒗𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 2€ 𝒔𝒖𝒍 𝒃𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓, 𝒅𝒂 𝒖𝒔𝒖𝒇𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 ⚠️
– per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜