🌍 Un percorso inedito tra meraviglie custodite nel silenzio, dove scienza, spiritualità e Oriente si incontrano in un abbraccio secolare. Un angolo di Puglia che racconta storie dimenticate e saperi antichi.
🔍 Il nostro tour svelerà tre gioielli poco conosciuti ma di straordinario valore: due musei e una biblioteca storica custoditi dai frati francescani, tesori che pochi conoscono ma che raccontano secoli di conoscenza e scoperte.
🦋 Inizieremo dal Museo di Storia Naturale, scrigno di biodiversità dove il tempo sembra essersi fermato. Tra teche in legno e vetrine d’epoca, ammireremo collezioni entomologiche, minerali rari, fossili millenari e specie naturalistiche che ci racconteranno l’evoluzione del nostro territorio e non solo.
🐉 Proseguiremo con l’affascinante Museo Missionario Cinese, testimonianza viva del dialogo tra Oriente e Occidente. Oggetti rituali, porcellane finissime, paramenti sacri ricamati in seta, strumenti musicali e manufatti tradizionali ci trasporteranno in un viaggio attraverso la millenaria cultura cinese vista attraverso gli occhi dei missionari francescani.
📚 Concluderemo il nostro percorso nella Biblioteca di San Francesco, cuore pulsante di sapere dal profumo antico. Qui, tra scaffali in legno che toccano soffitti affrescati, riposano codici miniati, incunaboli, pergamene e volumi rari che hanno attraversato i secoli. Ogni libro, ogni manoscritto è testimone silenzioso di un sapere che ha illuminato generazioni.
✨ Un’esperienza autentica fuori dalle rotte turistiche tradizionali, per scoprire come i frati francescani abbiano saputo preservare non solo la fede, ma anche la cultura, la scienza e la bellezza. Un viaggio nella Puglia più segreta e affascinante, quella che sussurra le sue storie solo a chi sa ascoltare.
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 ⚠️
– per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜